La presenza dello spazio
“Sono affascinato da come la luce funziona nel cristallo”.
Title:James Turrell, artista
Subtitle:
Sebbene sia uno standard valido per la vita quotidiana, questa regola d’oro perde tutta la sua efficacia quando entri in una stanza dell’artista James Turrell. Non appena varcata la soglia, noterai la qualità chiara e brillante dei colori. Indugiando un po’, potrai sperimentare come la tua vista si espande e diventa più acuta. La luce, che appena un attimo prima era di un ricco colore arancione, si sfuma in un morbido e tenue viola. Le pareti scompaiono in una foschia che, in realtà, non esiste. I bordi scintillano di colori contrastanti, diventano più netti e poi si fondono di nuovo nella parete. Quando ti giri, ti trovi di fronte a una parete che sai essere bianca ma che ora brilla di verde, rosso e blu.
Gli effetti della rifrazione della luce attraverso il cristallo e lo spettro di colori che ne risulta affascinano i visitatori degli Swarovski Kristallwelten sin dalla sua inaugurazione nel 1995. La nuova Camera delle Meraviglie svela una percezione astratta ma tangibile della luce. Carla Rumler, curatrice degli Swarovski Kristallwelten, dice dell’aggiunta più recente alle ormai diciotto Camere delle Meraviglie: “Se osi aprire la tua percezione all’enorme potere della luce, Umbra ti colpirà sia emotivamente sia fisicamente”.
Gli effetti della rifrazione della luce attraverso il cristallo e lo spettro di colori che ne risulta affascinano i visitatori degli Swarovski Kristallwelten sin dalla sua inaugurazione nel 1995. La nuova Camera delle Meraviglie svela una percezione astratta ma tangibile della luce. Carla Rumler, curatrice degli Swarovski Kristallwelten, dice dell’aggiunta più recente alle ormai diciotto Camere delle Meraviglie: “Se osi aprire la tua percezione all’enorme potere della luce, Umbra ti colpirà sia emotivamente sia fisicamente”.
Il mondo Swarovski