Swarovski’s Mastery and Craftsmanship
Title:The Majesty of Elephant Fayola
Subtitle:Guardians of the African savanna
Title:As a keystone species, African elephants are essential engineers of their ecosystem. While their herds roam the African lands, they spread seeds and create pathways to pave the way for smaller animals to move through the brush more easily. In the dry season, they use their great tusks and dexterous trunks to dig up riverbeds and pull up saplings and trees. This creates miniature oases for their herd and other species and helps aerate the soil to keep the landscape open for other plains animals.
These spectacular creatures are matriarchal, too. Herds are often female-heavy with the biggest and oldest elephant serving as the leader and a surrogate grandmother to many in the herd. Elephant Fayola, meaning “the one who walks with honor”, was modeled after one of these great maternal leaders, ever watchful over her family.
Gentle giants, these elephants are impressive caretakers of the African plains. They preside over their home like a loving parent, ensuring a healthy, prosperous environment for their decendents and the land and animals that surround them. With this year’s Elegance of Africa SCS Annual Edition 2022 Elephant Fayola, this same majestic presence will radiate throughout your home.
Il talentuoso designer Martin Zendron ha accettato la sfida di trasporre la possente sagoma dell’elefante africano nel fine cristallo Swarovski. Per farlo, ha colto l’essenza dell’elefante richiamando alla mente le immagini di questo ipnotico gigante che si aggira nelle gialle praterie, dirigendosi lentamente verso un abbeveratoio, impassibile dinanzi agli ostacoli che gli si frappongono. Ha poi riprodotto questa immagine in un avvincente cristallo di un innovativo color greige.
Guarda il video che mostra la creazione dell’Elefantessa Fayola
Fase 1: Ricerca e bozzetti
Zendron ha iniziato il suo lavoro immergendosi nel mondo dell’elefante africano. Leggeva molto, guardava documentari e ascoltava musica africana utilizzando spesso tre schermi: uno per lavorare e due per creare l’atmosfera propizia a cogliere lo spirito dell’Elefantessa Fayola. In definitiva, furono la Tanzania e il Serengeti ad ispirarlo principalmente.
Durante la progettazione dell’L’Elefantessa Fayola, Zendron ha anche tenuto a mente come la figurina si sarebbe potuta inserire coerentemente in una collezione coesa. Ha scelto di raffigurare il pacifico gigante in cammino, a simboleggiare il suo continuo percorrere la savana, proteggendo sia il territorio che i suoi piccoli: “Gli elefanti si prendono cura gli uni degli altri, proteggono i loro piccoli, tenendoli sempre d’occhio” ci ricorda. “Visivamente, era importante che gli elefanti sembrassero vagare”.
Fase 2: Modellazione scultorea approssimativa
Utilizzando la modellazione digitale al computer, Zendron ha poi lavorato per convertire i bozzetti in una rappresentazione tridimensionale. Ha sperimentato varie posizioni delle zampe, della proboscide e delle zanne, fino a fermarsi su una posa che cogliesse perfettamente l’essenza del maestoso elefante africano.
Fase 3 Modello progettuale
Dopo aver scelto il progetto definitivo, Zendron ha collaborato con gli sviluppatori di prodotto per ottimizzare le angolazioni delle sfaccettature, nell’intento di cogliere in questa sontuosa creazione la maestosità dell’elefante e, al tempo stesso, la bellezza del cristallo Swarovski. Quando il risultato è stato valutato soddisfacente, l’Elefantessa Fayola vantava niente meno che 822 sfaccettature e ne è stata prodotta una replica in resina.
Fase 4 Prototipo realizzato a mano
L’Elegance of Africa SCS Edizione annuale 2022 Elefantessa Fayola ha infine fatto trionfalmente la sua apparizione sotto forma di prototipo intagliato e lucidato a mano. Il colore greige non era mai stato adottato per un soggetto di tali dimensioni, ma Zendron l’ha scelto appositamente perché gli appariva il più simile all’iconica pelle dell’elefante. La superficie è stata ulteriormente rifinita con effetti marrone e satinati per mettere in risalto ogni piccolo dettaglio della silhouette, mentre la colonna vertebrale è stata vaporizzata per creare su tutto il dorso dell’animale l’apparenza della sabbia, che gli serve per proteggersi dal sole.
Once the crystal prototype was perfected, production began. This required precise tooling to individually cut each of the constituent parts of the great mammal. Meticulous care was taken to perfect the signature curve of the elephant’s back.
Step 6: Gluing and assembly
Each component was meticulously glued together by hand, and a final polish helped to bring Elephant Fayola to life.
Step 7: Quality control
Each crystal creation was thoroughly examined by a team of experts, who ensured that all colors looked as they should and that each facet was flawless and radiant. Once it passed this final scrutiny, Elephant Fayola was ready to embark on a new journey into our homes, bringing with her an air of majesty and warmth.