Caring for Swarovski Created Diamonds at Home
Exquisitely crafted, expertly cut, and set in precious metals, the laboratory grown diamonds that form our Swarovski Created Diamonds fine jewelry are made with forever wear in mind. Taking steps to protect and preserve their brilliance means you can enjoy their brilliance for years to come. Our in-depth guide is here to help, sharing expert advice on how to clean and care for your laboratory grown diamonds to ensure a long-lasting glow.
CARING FOR LABORATORY GROWN DIAMONDs OVERVIEW
Content Overview
How to Care for Swarovski Created Diamonds
Individually set using fine jewelry traditions, the pieces that make up our Swarovski Created Diamonds collections are dazzling but delicate. Your everyday choices can enhance their long-term luminosity, offsetting the impact of daily wear and removing the dirt and oils that build up naturally over time.
Daily Laboratory Grown Diamond Care
How to Clean Swarovski Created Diamonds
Regular gentle cleaning is the secret to keeping your Swarovski Created Diamonds shining brightly. Take time to check over your pieces after each wear, wipe them with a soft dry cloth, and store them securely and safely. Carrying out a more thorough, yet careful, clean in warm soapy water every two to three weeks is an easy routine to implement for maximum radiance.
Step-by-Step Laboratory Grown Diamond Cleaning
Domande frequenti
Come pulire i gioielli con diamanti creati da Swarovski
Come pulire i diamanti coltivati in laboratorio
Ogni volta che si tolgono i gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, pulire delicatamente ogni pezzo con un panno privo di lanugine per rimuovere sporco e oli prima di riporli al sicuro nella confezione originale o in un sacchetto morbido. Eseguire una pulizia più accurata con acqua tiepida e sapone almeno una volta al mese.
Come pulire gli anelli con diamanti creati da Swarovski a casa
Quando pulite i vostri anelli con diamanti creati da Swarovski a casa, iniziate immergendoli singolarmente in acqua tiepida e sapone. Utilizzate uno spazzolino morbido per rimuovere delicatamente i residui prima di risciacquare il sapone con acqua tiepida e asciugare tamponando con un panno privo di lanugine.
Come pulire le collane con diamanti creati in laboratorio a casa
Dopo aver tolto la collana con diamanti creati in laboratorio, pulitela con un panno morbido e privo di lanugine prima di immergerla delicatamente in acqua tiepida e sapone per piatti delicato. Utilizzate uno spazzolino morbido per rimuovere lo sporco dal pendente, risciacquate con acqua tiepida e asciugate tamponando.
Come pulire gli orecchini con diamanti coltivati in laboratorio
Una pulizia delicata è il segreto per mantenere la brillantezza dei vostri orecchini con diamanti coltivati in laboratorio. Togliete gli orecchini dopo ogni utilizzo e puliteli con un panno morbido e asciutto prima di riporli in modo sicuro. Eseguire una pulizia più accurata con acqua tiepida e sapone ogni due o tre settimane è una routine facile da implementare e garantirà che i vostri orecchini mantengano la loro luminosità.
Come pulire i braccialetti con diamanti creati in laboratorio
Togliete i vostri braccialetti con diamanti creati in laboratorio alla fine di ogni giornata e lucidateli passando un panno morbido sulla superficie in una sola direzione. Per una pulizia più accurata, immergete ogni singolo braccialetto in acqua tiepida e sapone, utilizzate uno spazzolino morbido per rimuovere lo sporco, risciacquate e asciugate tamponando.
I diamanti creati in laboratorio possono diventare opachi?
No, i diamanti creati in laboratorio non diventeranno opachi nel tempo. I diamanti creati in laboratorio sono al 100% identici ai diamanti estratti, tranne che per l'origine, e non cambiano. I gioielli Swarovski Created Diamonds sono realizzati esclusivamente con diamanti di alta qualità coltivati in laboratorio, certificati IGI (International Gemological Institute) e con una classificazione VS+. Ciò significa "Very Slightly Included" (inclusioni molto piccole), a indicare la presenza di inclusioni o imperfezioni minori, difficili da vedere anche con un ingrandimento di 10x. Un diamante può comunque essere brillante e trasparente pur presentando piccole inclusioni. I diamanti con inclusioni più grandi e profonde possono apparire opachi, ma si tratta di pietre di qualità inferiore che non verrebbero selezionate da Swarovski. Solo se i diamanti coltivati in laboratorio vengono sottoposti a condizioni estreme, come l'esposizione ad alte temperature o a sostanze chimiche aggressive, la loro purezza ne risente. Proprio come i diamanti estratti.
I diamanti coltivati in laboratorio possono bagnarsi?
I diamanti coltivati in laboratorio sono resistenti all'acqua e non vengono danneggiati dall'acqua. Tuttavia, i metalli preziosi che circondano ogni pietra possono risentirne nel tempo, quindi assicuratevi di controllare regolarmente le montature ed evitate di aggiungere sostanze chimiche aggressive all'acqua, poiché potrebbero danneggiare i vostri gioielli.
Come prendersi cura dei gioielli
Title:
I gioielli Swarovski sono realizzati con cura e richiedono una cura speciale per mantenere la loro magia e brillantezza.
The Style Edit
Title:Abbraccia le nuove tendenze di questa stagione con l'ispirazione di Swarovski. Scoprite combinazioni inaspettate, nuove tonalità fresche e design realizzati con il nostro inconfondibile savoir-faire per catturare l'atmosfera del momento.
Gioielli per illuminare un piccolo abito nero
Title:Un abito nero è un'opzione senza tempo. Semplice ma d'effetto, il monocromatico è sempre una buona idea.