Spedizione standard gratuita
per importi superiori a 75 EUR

“Un presupposto del tuo successo a lungo termine è sforzarti di non pensare solo a te stesso ma anche agli altri esseri umani”. – Daniel Swarovski (1862-1956)​

Lo spirito Swarovski è parte integrante della nostra cultura da oltre un secolo. All’inizio del XX secolo, siamo diventati un membro attivo della nostra comunità localedi Wattens, in Austria, sviluppandovi una vivace cultura di attività sportive, attività ricreative e sociali, abbiamo supportando iniziative di beneficenza, abbiamo creando progetti di edilizia sociale e costruendo scuole

Siamo consapevoli che un’azienda di successo promuove e coinvolge una forza lavoro diversificata e crea un ambiente di lavoro inclusivo. Ogni individuo ha diritto a un senso di appartenenza e alla possibilità di esprimersi senza giudizi o pregiudizi. Continuiamo a mettere in pratica questi valori fondamentali nei confronti dei nostri colleghi, dei nostri partner e dell’intera società e creiamo un impatto investendo nei nostri programmi incentrati sulle persone e rimanendo continuamente impegnati a sviluppare ulteriormente le nostre iniziative.

Scopri di più sui tre pilastri della nostra strategia di sostenibilità incentrata sulle persone: uguaglianza, diversità e inclusione, empowerment e formazione, e diritti e rispetto.

Uguaglianza, diversità e inclusione

Ci impegniamo a:
  • ridurre i pregiudizi nel nostro processo di reclutamento esplorando le relative pratiche, comprese la tecnologia IA;
  • aumentare la diversità delle nostre campagne in modo da coinvolgere persone che provengono da gruppi poco rappresentati;
  • celebrare la comunità LGBTQ+ a livello interno ed esterno in modo da creare opportunità di formazione e consapevolezza.

Inoltre, siamo fieri sottoscrittori dei Women’s Empowerment Principles e degli Standard di condotta per le aziende dell’ONU e facciamo parte di Workplace Pride.
Le nostre iniziative

Gruppi di assistenza per i dipendenti

Title:
I nostri ERG (Employee Resource Group, Gruppo di assistenza per i dipendenti) sono gruppi di volontari organizzati dai dipendenti che contribuiscono a fare di Swarovski un luogo di lavoro diversificato e inclusivo. Gli ERG creano un forum per colleghi con interessi comuni perché possano supportarsi a vicenda, offrono opportunità di networking e mentorship e fungono da preziosa risorsa da cui la leadership di Swarovski può imparare.

Siamo fieri di supportare diverse reti e gruppi organizzati dai dipendenti all’interno di Swarovski che creano un senso di comunità, fanno crescere la consapevolezza e promuovono azioni condivise. eMpoWer together, ad esempio, mira a conferire maggiori opportunità alle donne sul posto di lavoro, mentre Pride at Swarovski supporta e celebra la comunità LGBT+.

Equità di genere

Title:
In quanto marchio con una base di clienti in gran parte femminile e con una forza lavoro composta per il 77% da donne, siamo nella posizione ideale per sostenere l’emancipazione femminile. Ci impegniamo a dare potere alle donne in tutta la nostra catena di valore, da chi realizza i nostri prodotti a chi li indossa. Ogni anno sosteniamo la Giornata internazionale della donna con lo scopo di coinvolgere i nostri dipendenti nell’emancipazione femminile e ispirarli a sostenere l’equità di genere.

Inoltre, realizziamo progetti incentrati sulla catena di fornitura, in partnership con ONG come BSR HERproject e Raks Thai Foundation, per fornire supporto a tematiche come l’alfabetizzazione finanziaria e la salute riproduttiva.

Swarovski e Pride

Title:

Ci impegniamo a celebrare e a supportare la comunità LGBTQ+. I nostri gruppi di assistenza per i dipendenti, incentrati sul Pride, aiutano a mettere in contatto i nostri colleghi LGBTQ+, che spesso organizzano eventi volti a migliorare la nostra comprensione di come esercitare più inclusività. Durante il mese del Pride, ci proponiamo di creare consapevolezza in merito all’individualità, condividendo le esperienze di collaboratori come la modella transgender Ariel Nicholson e lo stilista Ludovic de Saint Sernin.

Siamo fieri di aver firmato la campagna Free & Equal dell’ONU e gli Standard di condotta delle Nazioni Unite per aziende che fanno fronte alla discriminazione delle persone LGBTI, e facciamo parte di Workplace Pride.

Empowerment e istruzione

Tutti coloro che fanno affidamento su di noi devono avere l’opportunità di imparare e crescere. Vogliamo motivare le persone a ridurre il loro impatto sul pianeta, a trattare gli altri con rispetto e a prendere decisioni più consapevoli.

Ci impegniamo a:
  • creare consapevolezza, formare e promuovere cambiamenti nei comportamenti in relazione alle tematiche della sostenibilità e dell’uguaglianza;
  • supportare istituzioni accademiche allo scopo di incrementare la sostenibilità e promuovere design sostenibile con la donazione di Reignited Crystals.
Le nostre iniziative

University of the Arts London

Title:
Nell’ambito della nostra partnership di lunga data con la University of the Arts London, assistiamo da anni designer di talento in un processo di considerazione della la sostenibilità nel loro lavoro. Li sfidiamo a pensare fuori dagli schemi in merito ai materiali che integrano nei loro design e ci auguriamo che portino con sé nuovi punti di vista nelle loro carriere e nei loro settori futuri. Recentemente abbiamo anche avviato collaborazioni con il London College of Fashion e la Central Saint Martins per intensificare questo tipo di rapporti.

In partnership con il London College of Fashion, organizziamo lo Swarovski Innovator Award, un concorso annuale per gli studenti dell’ultimo anno nel corso di laurea in Gioielleria di moda. Abbiamo anche creato lo Swarovski Conscious Design Hub sul sito web della Central Saint Martins, che funge da display per la ricerca e il lavoro di design e illustra agli studenti il nostro impegno per un futuro sostenibile.

Innovate2030

Title:
Innovate2030 è un concorso organizzato dall’azienda di consulenza gestionale Ekipa che incoraggia studenti, professionisti e startup a collaborare con organizzazioni ben avviate allo scopo di individuare innovazioni digitali che promuovano la sostenibilità.

Nel 2021 abbiamo supportato Team Xtend nell’ambito del concorso mirato allo sviluppo di idee che incentivino comportamenti circolari e nuovi utilizzi di gioielli usati. Team Xtend ha vinto con la sua app per dispositivi mobili che promuove la circolarità e riduce gli sprechi, incoraggiando i clienti a riciclare i loro gioielli usati perché vengano utilizzati in modo nuovo e ad affittare o acquistare articoli Swarovski di stagioni passate oppure rilavorati Dopo il successo del progetto Innovate2030, abbiamo organizzato un progetto con il Milano Fashion Institute per individuare ulteriori nuove idee di promozione della circolarità proposte da giovani nativi di talento provenienti dal settore digitale.

Leadership, mentorship e apprendistati

Title:
Noi di Swarovski siamo sempre alla ricerca di nuovi modi di intensificare la connettività tra le persone Riteniamo che la mentorship sia per i nostri colleghi un’opportunità di imparare, migliorare e mettere in pratica competenze valide e accelerare il loro sviluppo personale. Riteniamo che la capacità di dirigere non derivi solo da un titolo, e per questo, attraverso il nostro portafoglio di sviluppo della leadership, vogliamo fornire ai nostri leader i mezzi necessari a sfidare i presupposti e superare i limiti.

I nostri apprendistati durano fino a quattro anni e coprono undici specializzazioni diverse, come ad esempio la tecnologia dei laboratori chimici, la falegnameria e varie professioni ingegneristiche. Oltre a imparare i segreti del mestiere, ci assicuriamo che i nostri apprendisti siano pronti ad affrontare una serie di processi operativi, abbiano la possibilità di provare IA e VR all’avanguardia, imparino i pacchetti software più recenti e sviluppino le soft skill necessarie per il loro sviluppo personale. Dal 1953, anno di inizio del programma, abbiamo formato più di 1.500 apprendisti provenienti da 12 nazioni diverse.

Tent Partnership for Refugees

Title:
Tent è un'organizzazione no-profit lanciata nel 2016 per mobilitare la comunità imprenditoriale globale a favore dell'inclusione dei rifugiati. Oggi, è una rete di oltre duecento grandi aziende che si impegnano a integrare i rifugiati nelle comunità che li accolgono.

Siamo entrati a far parte del programma a novembre 2021 e ci siamo impegnati a offrire tutoraggio a cinquanta rifugiate durante un periodo di tre anni, incominciando dalla Svizzera a inizio 2022. L’obiettivo del programma di mentorship è potenziare le competenze di queste donne e offrire loro le migliori opportunità di trovare lavoro. Il programma si concentra sullo sviluppo della carriera e sull’avanzamento professionale e intende offrire alle rifugiate competenze pratiche e conoscenze utili per il mercato del lavoro, fra cui come migliorare i loro CV e profili sui social media, quali sono i processi di reclutamento nel paese di arrivo e come affrontare potenziali differenze culturali sul luogo di lavoro.

Diritti e rispetto

È fondamentale che tutti coloro che lavorano lungo la nostra catena di valore sappiano che i loro diritti umani saranno sempre rispettati.

Ci impegniamo a:

  • rispettare i diritti del nostro personale e assicurare un ambiente di lavoro salutare e sicuro per tutti;
  • garantiamo ambienti e condizioni di lavoro salutari in conformità con lo SMETA, i Principi guida dell’ONU e le Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione internazionale del Lavoro (OIL).

Le nostre iniziative

Iniziativa di approvvigionamento responsabile

La RSI (Responsible Sourcing Initiative, Iniziativa di approvvigionamento responsabile) è un approccio sistematico e basato sul rischio per valutare le prestazioni dei fornitori basandoci sui criteri del nostro Codice di condotta. Dal 2014, ci aiuta a verificare che anche i nostri fornitori assicurino condizioni di lavoro sicure e salutari, oltre che pratiche di impiego rigorose. Attraverso il programma RSI, monitoriamo le pratiche in materia di impiego della catena di fornitura e collaboriamo a stretto contatto con i nostri fornitori per assicurare un miglioramento continuo.
Swarovski e la sostenibilità

Il nostro pianeta

Title:
Viviamo in un mondo di meraviglie e ci impegniamo a proteggerlo

Le nostre pietre miliari

Title:
Una lunga tradizione di sostenibilità dal 1895