Valorizziamo la diversità, riconoscendo l’individualità
Title:
Crediamo che la creazione di una cultura aziendale realmente inclusiva richieda tanto la proattività della leadership quanto la responsabilizzazione dei dipendenti. Lavorando insieme, possiamo co-creare l’ambiente di lavoro inclusivo che riteniamo fondamentale per il successo.
La nostra dirigenza si impegna a rendere Swarovski un luogo accogliente per tutti i membri della società. Abbiamo, per esempio, esteso i nostri percorsi di formazione e tirocinio in materia di inclusività a livello aziendale, e tutti i nostri recruiter e responsabili delle assunzioni hanno frequentato specifici corsi per evitare pregiudizi e discriminazioni nel processo di selezione.
Incentiviamo inoltre gli Employee Resource Groups (ERG), gruppi di supporto gestiti dai dipendenti su base volontaria, il cui scopo è favorire lo sviluppo di un luogo di lavoro più eterogeneo ed inclusivo, in cui le persone possano sentirsi unite da interessi, esperienze e background comuni.
La nostra dirigenza si impegna a rendere Swarovski un luogo accogliente per tutti i membri della società. Abbiamo, per esempio, esteso i nostri percorsi di formazione e tirocinio in materia di inclusività a livello aziendale, e tutti i nostri recruiter e responsabili delle assunzioni hanno frequentato specifici corsi per evitare pregiudizi e discriminazioni nel processo di selezione.
Incentiviamo inoltre gli Employee Resource Groups (ERG), gruppi di supporto gestiti dai dipendenti su base volontaria, il cui scopo è favorire lo sviluppo di un luogo di lavoro più eterogeneo ed inclusivo, in cui le persone possano sentirsi unite da interessi, esperienze e background comuni.
- Siamo fieri del fatto che il nostro staff a livello globale sia composto per il 77% da donne, e che quest’anno le donne ricoprano anche il 39% dei ruoli dirigenziali (percentuale in aumento rispetto al 36% del 2022).
- Dieci anni fa, abbiamo firmato i Principi di Empowerment delle Donne (WEP) delle Nazioni Unite e ogni anno continuiamo a fare progressi in questo ambito.
- Stiamo implementando l’utilizzo di uno strumento di analisi dell'equità retributiva, per garantire la parità di retribuzione a parità di lavoro svolto.
- Presso i nostri siti di produzione in Asia abbiamo attuato programmi speciali, come WeShine, per migliorare le condizioni delle persone più vulnerabili coinvolte nella nostra catena di valore. In particolare, WeShine prevede iniziative di formazione a sostegno del benessere e dell’alfabetizzazione finanziaria.
- Il nostro impegno è rivolto alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo che stimoli il successo di tutti.