Spedizione standard gratuita
per importi superiori a 110 CHF
Scopri la storia di Swarovski, dalla nascita della Maison austriaca attraverso le sue tappe fondamentali, ed esplora la ricca tradizione della Casa nei mondi della moda, della gioielleria e della cultura pop.
1895
Daniel Swarovski inventa una macchina in grado di tagliare i cristalli con una precisione mai vista prima.
1900
Daniel disegna una sequenza di diagrammi - dall'Articolo 1 all'Articolo 6 - che definiscono un lessico di tagli di cristallo. Daniel porta questo lessico a Wattens, in Austria, paese d'origine di Swarovski, e questi diventano i primi cristalli messi in produzione. Dall'Articolo 7 all'Articolo 12 costituiscono il suo secondo lessico di tagli di cristallo originali.
Articolo 1-6 e Articolo 7-12.

Anni '50

Swarovski collabora con i couturier, che traggono ispirazione dalle possibilità creative dei suoi materiali in continua evoluzione. Dopo un viaggio per ammirare l'aurora boreale, Daniel crea un rivestimento che emula i colori cangianti del fenomeno naturale. Christian Dior fu il primo stilista a scoprire questo effetto e lo utilizzò in una delle sue ultime collezioni nel 1957.

Anni '70

Un tecnico di fabbrica a Wattens incolla insieme pezzi di ricambio di lampadari per creare un topo cristallizzato, che diventa la prima statuina Swarovski. Inizialmente viene regalato a 1000 dipendenti Swarovski, ma diventa presto così popolare che viene messo in vendita ai XII Giochi Olimpici Invernali di Innsbruck nel 1976. La sua popolarità porta a una nuova linea di figurine ispirate alla natura.

1980

Swarovski dà inizio a una collaborazione duratura con la Reggia di Versailles, ricreando il monumentale lampadario di cristallo che illumina la Camera del Re Sole. Il pezzo presenta un'estetica tipicamente seicentesca: è dotato di innovative candele LED in cristallo, che riproducono fedelmente la fiamma tradizionale, conferendo un'atmosfera unica agli appartamenti reali.

1989

Nel 1989, Swarovski lancia una linea couture chiamata Daniel Swarovski Paris, in onore del suo fondatore. La raffinata collezione è impreziosita da cristalli ed è disponibile in edizione limitata.
1995
Swarovski Kristallwelten apre a Wattens, in Austria, in occasione del centenario del marchio. L'artista multimediale AndrééHeller ha ideato un luogo unico e magico che attrae milioni di visitatori da tutto il mondo. I cristalli sono celebrati in tutte le loro sfaccettature trasformative e ogni anno, numerose collaborazioni con artisti, in particolare nella Wunderkammer (Camera delle Meraviglie), continuano a spingere i confini della creatività.

Il Gigante

AndréIl tema centrale di André Heller per i Swarovski Kristallwelten (Mondi di Cristallo Swarovski) era la figura del Gigante, e sviluppò la storia di un Gigante che partì per esplorare il mondo del cristallo con tutti i suoi tesori e le sue meraviglie.

2004

Per aggiungere un tocco di scintillante magia al periodo natalizio, Swarovski incorona per la prima volta l'iconico albero di Natale del Rockefeller Center. Inaugurando una tradizione annuale, la stella Swarovski del 2004 misura tre metri di altezza e brilla con 25.000 splendidi cristalli bianchi. Una magica aggiunta allo skyline di New York.

2007

La 79a edizione degli Academy Awards ha mostrato al pubblico il vero significato di splendore. Per la prima volta, un scintillante sipario di cristallo fa da sfondo alle star di Hollywood. La Swarovski Crystal Curtain è alta 10 metri, pesa oltre una tonnellata ed è composta da 50.000 cristalli.
2013

Lampadario Gabriel

Title:
Swarovski collabora con Ronan ed Erwan Bouroullec per la creazione del lampadario Gabriel, un'opera d'arte permanente che illumina l'ingresso principale della Reggia di Versailles. Con i suoi oltre 12 metri di altezza e 800 cristalli Swarovski illuminati in modo innovativo da LED luminosi, quest'opera maestosa e al tempo stesso contemporanea rappresenta sia un'impresa tecnica che un omaggio duraturo agli storici lampadari di cristallo che ornavano le sale cerimoniali del Palazzo.

© Studio Bouroullec

Swarovski Foundation

Title:
«Per ottenere un cambiamento duraturo, non bisogna pensare solo a se stessi, ma anche agli altri» - Daniel Swarovski. La Swarovski Foundation è stata creata per dare risalto alla filosofia del nostro fondatore e all'impegno filantropico che da sempre contraddistingue il marchio. Sostiene organizzazioni benefiche e iniziative volte a generare un impatto sociale e ambientale positivo. La Fondazione Swarovski'La missione di Swarovski è promuovere mezzi di sussistenza sostenibili attraverso l'istruzione per ridurre la disuguaglianza. L'attenzione è rivolta a Equità, Acqua e Creatività, e ci sono tre iniziative chiave: Waterschool, Creatives for Our Future e Action Fund.

2017

Swarovski ha presentato per la prima volta i diamanti creati Swarovski in questo anno fondamentale. Realizzati con diamanti coltivati in laboratorio, identici al 100% ai diamanti estratti in ogni aspetto tranne che per l'origine, sono tagliati e lucidati con precisione per rivelare la massima brillantezza e scintillio. Solo i migliori diamanti coltivati in laboratorio sono presenti nei gioielli Swarovski Created Diamonds: sono certificati IGI (International Gemological Institute) e classificati D-F per il colore, IF-VS1 per la chiarezza e il taglio è eccellente.

2018

Un Laboratorio del Cristallo del XXI secolo apre a Wattens, in Austria. Swarovski Manufaktur è uno spazio dedicato all'ispirazione, alla co-creazione, all'artigianalità e al savoir-faire, che stimola l'innovazione attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie e l'allineamento di processi creativi visionari.

2019

Swarovski ha sviluppato un nuovo tipo di cristallo per la creazione di sei fontane sugli Champs-Élysées.ÉCristalli Swarovski.éCristalli scintillanti e artigianato impeccabile: Swarovski celebra l'arte della luce a Parigi. Le installazioni rotanti dei fratelli Bouroullec presentano 3.060 cristalli in una onirica esposizione di movimento e luce.

© Studio Bouroullec

2020

La Swarovski Foundation annuncia il suo nuovo programma Creatives for Our Future, un programma globale di mentoring e borse di studio, progettato con un consulente dell'Ufficio delle Nazioni Unite per i Partnerariati, per individuare e promuovere la prossima generazione di leader creativi nel campo della sostenibilità.

2021

Quest'anno segna una nuova audace visione creativa con la nomina del primo Global Creative Director della Maison. Giovanna Engelbert entra a far parte del team per sviluppare un linguaggio visivo e creativo più profondo per Swarovski. Il lancio globale del nuovo concept di negozio sensoriale, Instant Wonder, prosegue, insieme a una nuova estetica moderna espressa nei colori del marchio Swarovski e a un logo Swarovski Swan semplificato.

2022

Nuove Camere delle Meraviglie vengono presentate regolarmente ai Kristallwelten. James Turrell, artista considerato un "mago della luce", crea Umbra, un'installazione di luce e colore in movimento che coinvolge tutti i sensi.
2023
Swarovski è protagonista della cultura pop e i Cristalli Swarovski brillano in tutta la storia di questo fenomeno. Il 2023 è un altro anno stellare per la Maison, che illumina gli eventi più creativi e le celebrità.
Swarovski Created Diamonds Galaxy Collection
Ispirata al cosmo, la Galaxy Collection è la prima collezione di alta gioielleria Swarovski Created Diamonds disegnata dal Global Creative Director Giovanna Engelbert. Ogni modello è realizzato con diamanti coltivati in laboratorio, certificati IGI (International Gemological Institute) e identici al 100% ai diamanti estratti in ogni aspetto tranne che per l'origine.

Swarovski sulla Quinta Strada

Su due lussuosi piani, un mondo di gioiosa stravaganza e meraviglia cristallina si dispiega nel nuovo flagship store sulla Quinta Strada di New York. Una palette delle tonalità distintive della Maison, combinata a superfici ricche e materiche, rende il flagship store di New York un piacere sensoriale ricco di esperienze immersive.
2024
Un anno di primati per la Maison, tra cui la nomina di una Global Brand Ambassador, l'icona pop Ariana Grande, e il debutto degli abiti haute couture Swarovski disegnati da Giovanna Engelbert al Met Gala.

Ambasciatore Globale del Marchio

Ariana Grande è stata annunciata come nuova ambasciatrice e volto della Maison. La pluripremiata cantante, cantautrice e attrice americana è tra le più famose al mondo'Tra i musicisti più venduti. Nota per le sue straordinarie performance e il suo stile unico, Ariana Grande è una convinta sostenitrice dell'inclusività e dell'empowerment. La partnership unisce due icone della cultura pop.

Il Met Gala 2024

Per la prima volta in assoluto, gli abiti haute couture Swarovski vengono presentati al Met Gala. Amiche della Maison, Karlie Kloss, Imaan Hammam e Anok Yai brillano in creazioni firmate dalla Global Creative Director Giovanna Engelbert. Per il dress code “Il Giardino del Tempo”, Giovanna si trasforma nella Natura, Karlie in un Fiore, Imaan è il Sole, e Anok diventa l'Acqua indossando una tuta intera abbinata a una preziosa collana di alta gioielleria della collezione Swarovski Created Diamonds Galaxy.

È ora di brillare

Jean Paul Gaultier e Swarovski collaborano a Falling | In Love, il magico Grand Show del Friedrichstadt-Palast di Berlino. Lo spettacolo berlinese è illuminato da 100 milioni di cristalli Swarovski e accende la straordinaria esplosione di colori curata dal celebre stilista parigino. Il fascino ipnotico dei cristalli si scatena sul palcoscenico del teatro più grande del mondo, con giardini cristallini ricchi di flora e fauna che formano uno sfondo scintillante per un arcobaleno di ensemble gioiello.
2025
Nata in Austria dall'ingegno visionario del nostro fondatore, Daniel Swarovski, l'azienda illumina il mondo con la sua brillantezza fin dal 1895. Celebriamo 130 anni di sfide ai confini della creatività e di continua ricerca dell'eccezionale.  Le creazioni Swarovski sono pensate per accendere la gioia, portare luminosità in ogni aspetto della tua vita ed esaltare la tua individualità.

Ariana Grande per Swarovski

Debutta la prima collaborazione creativa con Ariana Grande, Global Brand Ambassador e volto del brand.
Creata in collaborazione con l'icona pop e Global Creative Director Giovanna Engelbert, la Capsule Collection Ariana Grande x Swarovski celebra la gioia dell'espressione di sé e si ispira a un profondo amore per la musica che traspare attraverso note musicali e motivi a forma di cuore.

Ballo dell'Opera di Vienna

Una collaborazione che dura da quasi 70 anni, l'unione tra Swarovski e il Ballo dell'Opera di Vienna celebra la bellezza, l'eleganza e la ricca cultura della nostra comune eredità austriaca. È una vera e propria eredità di meraviglia. Ogni anno un nuovo diadema Swarovski, una dimostrazione virtuosa della nostra maestria della luce, illumina il ballo. Quest'anno il design intricato si ispira al Cigno Swarovski.

Met Gala 2025

Swarovski Couture brilla sul Red Carpet
Il mondo Swarovski

Accessori e gioielli da matrimonio

Title:

Innamorati di incantevoli creazioni irradiate dalla brillantezza dei cristalli. Con una selezione che spazia dai modelli più raffinati a quelli dal glamour più sfrenato, i nostri gioielli sono perfetti per aggiungere un tocco di personalità al tuo matrimonio e non possono mancare nella lista degli accessori per le nozze.

Gioielli ispirati all’oceano

Title:

Le nostre nuove famiglie di gioielli sono splendide testimonianze di abilità artistica, realizzate con Swarovski Crystal Pearls e una gamma di cristalli Swarovski blu e verdi. 

Il re leone Disney x Swarovski

Title:

Ricorda un classico molto amato con i nostri splendidi personaggi.