Che cosa sono le 4C dei diamanti?
Title:Standard universalmente riconosciuto, le 4C rappresentano la stella polare nell’universo dei diamanti e aiutano a determinare la qualità e il valore di ogni pietra. Le 4C sono l’abbreviazione di color (colore), cut (taglio), carat (peso in carati) e clarity (purezza). I diamanti creati in laboratorio delle collezioni Swarovski Created Diamonds vengono classificati in base a queste 4C dall’IGI, l’Istituto Gemmologico Internazionale. I diamanti di queste collezioni sono di qualità molto pregiata: G+ per colore e VS+ per purezza.
Parametri e fattori di purezza
Title:









Diagramma di purezza del diamante
Title:Scala e gradi di purezza del diamante
Subtitle:Parametri e fattori di taglio
Title:




Scala e diagramma di colore del diamante
La colorazione dei diamanti è valutata su una scala da D a Z, in cui D indica un colore bianco ghiaccio limpido senza alcun accenno di giallo, mentre i diamanti classificati con Z presentano sfumature di giallo e marrone. Ogni lettera sul diagramma definisce una sfumatura della pietra: quelle classificate da D a F appaiono incolori, mentre quelle classificate da S a Z presentano tonalità giallo chiaro o marrone. Swarovski include nelle sue collezioni esclusivamente i diamanti creati in laboratorio della massima qualità, ovvero diamanti classificati da incolori a quasi incolori (fascia D-G).
Parametri e fattori cromatici
Title:














Peso in carati del diamante
Title:Scala di caratura dei diamanti creati in laboratorio
Subtitle:Tutto su Swarovski Created Diamonds
Title:Diamanti creati in laboratorio
Subtitle:Guida all’acquisto di diamanti creati in laboratorio
Title:Trova il gioiello perfetto
Subtitle:Che cosa sono i diamanti creati in laboratorio?
Title:I diamanti creati in laboratorio spiegati al pubblico
Subtitle:Scopri di più sui diamanti creati in laboratorio e su come viene replicato il processo di generazione dei diamanti nel sottosuolo. Scopri i diversi tagli di diamanti delle collezioni Swarovski Created Diamonds, nonché l’ispirazione che si cela dietro ciascun modello.
Domande frequenti
FAQ sulle 4C del diamante
Che cosa sono le 4C?
La purezza del diamante è importante?
Qual è la massima purezza del diamante?
La purezza del diamante è una valutazione della perfezione della pietra classificata in base alla visibilità di due tipi di caratteristiche: inclusioni e imperfezioni.
Per valutarne la purezza, il diamante viene esaminato con una lente di ingrandimento 10x. Il numero e la natura di caratteristiche esterne (imperfezioni) e interne (inclusioni), nonché la loro dimensione e posizione, determinano il grado di purezza.
I gemmologi classificano i diamanti dal grado di qualità più alta, Internally Flawless (IF, privo di inclusioni), al grado Included (I3, incluso).
I diamanti creati in laboratorio sono di qualità ineccepibile?
No, quasi tutti i diamanti (estratti o creati in laboratorio) presentano inclusioni. Nei diamanti di laboratorio possono verificarsi inclusioni metalliche. Se un esperto individua una traccia di metallo in un diamante, può presumere che sia stato creato in laboratorio. Sebbene esistano diamanti artificiali che presentano difetti, Swarovski utilizza esclusivamente quelli di alta qualità e certificati dall’Istituto Gemmologico Internazionale (IGI) secondo le 4C, in modo da garantire che solo diamanti della migliore qualità siano inclusi nelle collezioni Swarovski Created Diamonds.
I diamanti creati in laboratorio diventano opachi?
No, i diamanti creati in laboratorio non si opacizzano col tempo. Sono identici al 100% ai diamanti con le stesse proprietà fisiche e chimiche e non si degradano e non cambiano aspetto nel tempo. Se sono stati utilizzati semi di diamante di scarsa qualità, alcuni diamanti di laboratorio presentano difetti evidenti, come sfumature di colore dovute a impurità nel diamante o imperfezioni strutturali del cristallo. I diamanti creati in laboratorio elaborati nei gioielli Swarovski Created Diamonds soddisfano u o standard di qualità molto elevato e non presentano caratteristiche innaturali e problematiche.
Come vengono certificati e classificati i diamanti creati in laboratorio?
Che cosa sono le sfaccettature del diamante?
Come si determina la qualità del taglio del diamante?
Qual è il miglior taglio di diamante?
Come viene determinato il colore di un diamante?
Più il diamante si avvicina all'incolore, più la sua qualità è elevata.