What does Laboratory Grown Diamond mean?
Title:What Makes the Perfect Laboratory Grown Diamond?
Title:Clarity
Title:A Flawless Finish
Legenda:










Cut
Title:Perfectly Precise
Legenda:Color
Title:Colorless and Compelling
Legenda:




Carat
Title:Worth its Weight
Legenda:














Why Choose Laboratory Grown Diamonds?
Title:Moissanites vs Laboratory Grown Diamonds
Title:All About Swarovski Created Diamonds
Title:Innovative production and design
Legenda:Laboratory Grown Diamonds Buying Guide
Title:Find the perfect piece
Legenda:The 4Cs Guide of Diamonds
Title:Quality control
Legenda:Frequently asked questions
FAQ
What are laboratory grown diamonds?
Are laboratory grown diamonds less expensive than mined diamonds?
How are laboratory grown diamonds made?
The technology is as brilliant as the laboratory grown diamonds themselves. In both cases, a tiny diamond seed is nurtured with carbon atoms under laboratory conditions of intense heat and pressure, forming layer by layer. Each laboratory grown diamond forms in its own way, with one-of-a-kind inclusions and unique growth patterns.
Are laboratory grown diamonds real diamonds? What is the difference between laboratory and mined?
Are laboratory grown diamonds and mined diamonds the same?
I diamanti creati in laboratorio sono identici al 100% ai diamanti estratti in miniera in tutti i loro attributi ottici, chimici e fisici. Solo l’origine del diamante – cioè la sua provenienza dal sottosuolo o da un laboratorio – differisce. Questa differenza può essere identificata solo con sofisticate attrezzature di laboratorio. I diamanti creati in laboratorio elaborati nei gioielli Swarovski Created Diamonds possono essere identificati da un’incisione al laser presente su tutti i diamanti creati in laboratorio di caratura pari o superiore a 0,25 ct.
Un gioielliere riesce a distinguere un diamante creato in laboratorio?
No, un gioielliere non riesce a distinguere un diamante creato in laboratorio da un diamante estratto né a occhio nudo né con le tradizionali attrezzature da gioielliere. Sono necessari gli strumenti sofisticati di un istituto gemmologico come l’IGI per scoprire se un diamante è creato in laboratorio o cresciuto sotto terra.
I diamanti creati in laboratorio potrebbero essere classificati come moissanite?
No, sono identici ai diamanti estratti in quanto possiedono la stessa composizione chimica, durezza, brillantezza e intensità di fuoco. Entrambi isono n carbonio al 100%.
La moissanite, anch’essa creata in laboratorio, è un carburo di silicio pensato per suscitare un’illusione di somiglianza con i diamanti, ma è molto diversa da essi per composizione e per aspetto.
Che cos’è un simulante di diamante?
I simulanti di diamante come la zirconia cubica e la moissanite non sono assolutamente diamanti, bensì gemme prodotte in modo da assomigliare ai diamanti, che sono molto diversi fisicamente, visivamente e per composizione.
Una zirconia cubica è uguale a un diamante creato in laboratorio?
No, la zirconia cubica non è uguale ai diamanti creati in laboratorio. La zirconia cubica è un simulante di diamante ed è fisicamente, visivamente e per composizione molto diversa da un diamante. I diamanti creati in laboratorio sono invece identici al 100% ai loro omologhi estratti in miniera, tranne che per la loro origine.